Comunque passiamo alle notizie importanti e succulenti :P
A richiesta di due simpatiche scrittrici emergenti, che mi hanno contattato, oggi vi propongo due loro libri sul tema dell'olocausto. Le autrici sono due sorelle e si chiamano Rebecca e Sofia. I libri sono usciti in ebook il 27 Gennaio 2014, in concomitanza con il giorno della Memoria.
Comincio col presentarvi il primo di Rebecca Domino, intitolato "La mia amica ebrea".
TRAMA: Amburgo, 1943. La vita di Josepha, quindici anni, trascorre fra le uscite con le amiche, le lezioni e i sogni, nonostante la Seconda Guerra Mondiale. Le cose cambiano quando suo padre decide di nascondere in soffitta una famiglia di ebrei. Fra loro c'è Rina, quindici anni, grandi e profondi occhi scuri.
Nella Germania nazista, giorno dopo giorno sboccia una delicata amicizia fra una ragazzina ariana, che è cresciuta con la propaganda di Hitler, e una ragazzina ebrea, che si sta nascondendo a quello che sembra essere il destino di tutta la sua gente.
Ma quando Josepha dovrà rinunciare improvvisamente alla sua casa e dovrà lottare per continuare a sperare e per cercare di proteggere Rina, l'unione fra le due ragazzine, in un Amburgo martoriata dalle bombe e dalla paura, continuerà a riempire i loro cuori di speranza.
Un romanzo che accende i riflettori su uno dei lati meno conosciuti dell'Olocausto, la voce degli "eroi silenziosi", uomini, donne e giovani che hanno aiutato gli ebrei in uno dei periodi più bui della Storia.
PAGINE: 300PREZZO (ebook): 1,99
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 Gennaio 2014 (Giornata della Memoria)
LINK D'ACQUISTO: http://www.lulu.com/shop/rebecca-domino/la-mia-amica-ebrea/ebook/product-21416032.html
SITO:http://rebeccadomino.blogspot.it
LA SCRITTRICE CI PARLA DI LEI: Sono nata nel 1984, e da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo aver messo da parte questa mia grande passione per molti anni, sono tornata a scrivere e adesso è ciò che mi piace di più fare. Sono anche un'appassionata viaggiatrice e lettrice. "La mia amica ebrea" è il mio primo romanzo.
A seguire, ecco per voi il romanzo di Sofia Domino "Quando dal cielo cadevano le stelle".

Quella determinazione che le farà amare la vita, e che le ricorderà che anche le ragazzine ebree hanno il diritto di sognare. Perché non esistano mai più le casacche a righe, perché nessuno sia più costretto a vivere in base a un numero tatuato su un braccio o in base a una stella cucita sulla veste.
Perché dal cielo non cadano più le stelle.
PAGINE: 496
PREZZO (ebook): 1,99
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 Gennaio 2014 (Giornata della Memoria)
LINK D'ACQUISTO: http://www.lulu.com/shop/sofia-domino/quando-dal-cielo-cadevano-le-stelle/ebook/product-21416037.html
LA SCRITTRICE CI PARLA DI LEI: Sono nata nel 1987 e sin da quando ero piccola mi piaceva scrivere temi e racconti. Adesso la scrittura è la mia passione principale. Oltre a scrivere adoro leggere e sognare. Inoltre, viaggio non appena posso. "Quando dal cielo cadevano le stelle" è il mio primo romanzo.
Bhé sembrano libri davvero interessanti, che si concentrano su un argomento che ci fa sempre commuovere, guardare dentro di noi e riflettere.
Un saluto a Rebecca e Sofia :)
Bhé sembrano libri davvero interessanti, che si concentrano su un argomento che ci fa sempre commuovere, guardare dentro di noi e riflettere.
Un saluto a Rebecca e Sofia :)
Complimenti per il post e per il blog...hai ragione per quanto riguarda questo genere di libri, io sono sempre combattuta nel comprarli..si scatenano un mix di emozioni...tua nuova follower quando vorrai da me sarai la benvenuta http://milemuamakeup.blogspot.it/ ti aspetto buona serata
RispondiEliminaGrazie mille^^ eh si sono libri che trattano argomentazioni molto forti, molto toccanti. Io ho avuto l'occasione di assistere ad una testimonianza da un uomo che ha vissuto quelle atrocità ed è stato davvero un momento intenso.. non me lo scorderò mai..
RispondiEliminaSeguirò con piacere il tuo blog ^^
Un bacio :) xx