Pagine

  • Home Page
  • Reviews
  • Coming Soon
  • Interviews
  • About & Contact
  • Editorial Services
>> L'estate delle regole infrante di K.L.Walther arriva in Italia  >> Perfetti come noi, il nuovo new adult di Tijan  >> Yellow hearts. Anche l'amore ha un colore di Cristina Chiperi, presto in libreria!  >> La casa sulla spiaggia, il nuovo romanzo di Sarah Morgan  >> Uscite librose della settimana dal 3 luglio al 9 luglio  >> La felicità per principianti di Katherine Center, in arrivo libro + film  >> Di notte, a New York di Mark Miller arriva in Italia  >> Vite complicate, il nuovo libro di Danielle Steel  >> Il problema sei tu, il nuovo romance di Anna Zarlenga  >> Uscite librose della settimana dal 26 giugno al 2 luglio    undefined

mercoledì 2 marzo 2022

L'equazione del destino di Jennie Fields, presto in libreria!


Buongiorno cari lettori e care lettrici del blog!

In uscita l'8 marzo, per la Sperling & Kupfer, il romanzo L'equazione del destino, historical romance autoconclusivo dell'autrice Jennie Fields.

Mescolando la Storia con la finzione narrativa, l'autrice ci regala un romanzo che racconta in maniera magistrale la difficoltà dell'emancipazione femminile negli anni Cinquanta e le ardue scelte che occorre compiere quando il cuore ti tradisce ed è in gioco il destino di una nazione.

Andiamo a scoprirne di più.


Titolo
: L'equazione del destino
Titolo originale: Atomic Love
Scrittrice: Jennie Fields
Genere: Historical Romance
Serie: Autoconclusivo
Numero pagine: 368
Costo: 9,99 / 18,90 €
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Prima Edizione: 8 Marzo 2022
UNA DONNA CHE HA CONSACRATO LA PROPRIA VITA ALLA FISICA, ED È STATA TRADITA SIA DA ESSA CHE DALL'UOMO CHE AMAVA. UNA POSSIBILITÀ DI RISCATTO E FORSE ANCHE DI RINASCITA.

Chicago, 1950. Rosalind Porter ha sempre sfidato le aspettative comuni, lavorando come fisica al Progetto Manhattan e iniziando una relazione con il suo collega Thomas Weaver. Cinque anni dopo la fine di entrambe le esperienze, il suo senso di colpa per la bomba atomica e il dolore per il tradimento di Weaver si intrecciano. Le manca disperatamente il lavoro in laboratorio, eppure si è quasi rassegnata a una vita più convenzionale. Finché Weaver si rimette in contatto con lei, e anche l'FBI. L'agente speciale Charlie Szydlo le chiede di spiare Weaver, sospettato dal governo americano di aver passato segreti nucleari all'Unione Sovietica. Rosalind ha contribuito a sviluppare questi segreti e conosce meglio di chiunque altro il potere devastante di tale conoscenza. Anche se con molte remore, la donna accetta di collaborare.
Man mano che i sentimenti di Rosalind si fanno più profondi sia per Weaver che per Charlie, aumenta anche il rischio che affronta. Chi sceglierà: l'uomo che le ha insegnato ad amare, o l'uomo che il suo amore potrebbe salvare? Stavolta, nessuna legge della fisica potrà aiutarla a trovare la soluzione.



Jennie Fields (Chicago 1953) ha studiato pittura e scrittura creativa e ha lavorato per numerose agenzie pubblicitarie di New York. Attualmente vive a Nashville, in Tennessee, con il marito e la figlia. I suoi libri sono stati pubblicati in Inghilterra, Germania, Australia e Nuova Zelanda.





Nessun commento:

Posta un commento

Il vostro pensiero è importante!
Lasciate un commento e vi risponderò con piacere.