Pagine

  • Home Page
  • Reviews
  • Coming Soon
  • Interviews
  • About & Contact
  • Editorial Services
>> L'estate delle regole infrante di K.L.Walther arriva in Italia  >> Perfetti come noi, il nuovo new adult di Tijan  >> Yellow hearts. Anche l'amore ha un colore di Cristina Chiperi, presto in libreria!  >> La casa sulla spiaggia, il nuovo romanzo di Sarah Morgan  >> Uscite librose della settimana dal 3 luglio al 9 luglio  >> La felicità per principianti di Katherine Center, in arrivo libro + film  >> Di notte, a New York di Mark Miller arriva in Italia  >> Vite complicate, il nuovo libro di Danielle Steel  >> Il problema sei tu, il nuovo romance di Anna Zarlenga  >> Uscite librose della settimana dal 26 giugno al 2 luglio    undefined

giovedì 6 aprile 2023

Il giorno in cui arrivarono i nazisti, arriva in Italia l'autrice Ella Gyland


Buongiorno lettori e lettrici del blog!

In arrivo il 21 aprile, grazie a Newton Compton, l'autrice Ella Gyland con il romanzo storico autoconclusivo Il giorno in cui arrivarono i nazisti.

Un romanzo ispirato a una delle storie più incredibili della Seconda guerra mondiale.



Titolo: Il giorno in cui arrivarono i nazisti
Titolo originale: The Day the Germans Came
Scrittrice: Ella Gyland 
Genere: Historical romance
Serie: Autoconclusivo 
Numero pagine: 288
Costo: 5,99 / 9,90 €
Casa Editrice: Newton Compton
Prima Edizione: 21 aprile 2022



Copenaghen, 2018.
Mentre sta riordinando l’appartamento dell’amata nonna Inger, morta da poco, Cecilie Lund scopre, in cantina, un segreto che la donna ha sempre nascosto, qualcosa che affonda le radici nell’oscurità della seconda guerra mondiale. Incuriosita, Cecilie decide di far luce sulla vita passata della nonna. L’unico indizio? Il nome di un uomo: David Nathan.
Helsingør, Danimarca, 1943.
Il paese è schiacciato dal giogo dell’occupazione nazista. Inger Bredahl è determinata a non farsi piegare dalla violenza e dai soprusi dei soldati tedeschi. Quando dagli occupanti arriva l’ordine di arrestare tutti gli ebrei, Inger si unisce alla rete di volontari che li aiuterà a fuggire in Svezia. Mentre l’operazione di salvataggio diventa sempre più delicata e il rischio di essere scoperti si fa di giorno in giorno più concreto, Inger stringe un forte legame con un giovane ebreo di nome David…




Ella Gyland è cresciuta in Danimarca, ma si è trasferita in Inghilterra dopo essersi laureata all’Università di Copenaghen. Attualmente vive a Londra, e oltre a scrivere romanzi firmati con il suo nome e con lo pseudonimo Henriette Gyland, lavora come linguista e traduttrice freelance. Nel 2011 ha vinto il New Talent Award al Festival of Romance e ha ricevuto una menzione allo Yeovil Literary Prize.







Nessun commento:

Posta un commento

Il vostro pensiero è importante!
Lasciate un commento e vi risponderò con piacere.